Chi siamo
In osservanza al Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e alla normativa italiana in materia di protezione dei dati personali, siamo a fornirLe, ai sensi dell’art. 13 del GDPR, le dovute informazioni in ordine al trattamento dei dati personali da lei forniti per ciò che concerne l’utilizzo del presente sito internet.
Titolare del trattamento, ai sensi degli artt. 4 e 24 del GDPR è TI.EMME.TI SRL., con sede legale in Via Cristoforo Colombo 6 – 20049 Settala (MI), in persona del legale rappresentante pro-tempore. Il Responsabile della protezione dei dati (DPO) è identificato c/o il Titolare e contattabile via E-mail a: info@tiemmetisrl.it.
Tipologia di dati trattati
In relazione alle finalità sopraelencate, il trattamento riguarda le seguenti categorie di dati personali:
- Dati di navigazione: i sistemi informatici e le procedure software necessarie per il funzionamento di questo sito web acquisiscono, per la sola durata della sessione o più a lungo, alcuni dati personali (es. indirizzo IP, i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, informazioni relative al sistema operativo o all’ambiente informatico dell’utente, ecc.), necessari per permetterle un agevole utilizzo del presente sito. Tali dati non vengono raccolti per identificare i soggetti interessati cui appartengono; si tratta infatti di dati non immediatamente riconducibili a persone fisiche. TI.EMME.TI SRL utilizza i dati di navigazione al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione.
- Dati forniti volontariamente dall’utente: in qualità di cliente/utente/visitatore, compilando il form di contatto presente sul sito alla sezione “Contatti”, potrebbe fornire a TI.EMME.TI SRL i Suoi dati personali. Ciò comporta l’acquisizione da parte di TI.EMME.TI SRL dei dati di contatto da Lei volontariamente forniti, che verranno trattati esclusivamente per la fornitura del servizio richiesto. I dati personali forniti potrebbero essere comunicati a terzi nel caso in cui la comunicazione sia necessaria per ottemperare alle sue richieste.
Cookie
Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, dove vengono memorizzati per essere ritrasmessi agli stessi siti in occasione di visite successive. I cookie sono utilizzati per diverse finalità, hanno caratteristiche diverse, e possono essere utilizzati sia dal titolare del sito che si sta visitando, sia da terze parti.
Perché utilizziamo i cookie
I cookie sono utili perché consentono ad un sito web di riconoscere il dispositivo di un utente e quindi di migliorare la sua esperienza di navigazione, ad esempio ricordando i suoi siti preferiti. Inoltre, i cookie non possono in alcun modo richiamare altri dati dal disco fisso dell’utente, né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi mail.
Come utilizziamo i cookie
La maggior parte dei cookie, utilizzati nel corso della navigazione all’interno del presente sito web, sono di sessione, ovvero consentono il corretto funzionamento del sito web e vengono automaticamente cancellati alla chiusura del browser; altre tipologie di cookie, invece, vengono salvate sul disco fisso del computer e possono essere letti solamente dal server che li ha precedentemente archiviati.
L’utilizzo dei cookie rende più efficiente ed agevole l’uso di Internet e consente di eseguire operazioni che, in assenza dei cookie, non potrebbero essere compiute (es. memorizzazione lingua preferita, ecc.). Il TI.EMME.TI SRL utilizza e gestisce i cookie nel pieno rispetto della normativa vigente. Per maggiori informazioni in merito alla gestione dei cookie si faccia riferimento alla Cookie policy disponibile sul presente sito.
Con chi condividiamo i tuoi dati
I dati potranno essere comunicati, a titolo esemplificativo, alle seguenti categorie di destinatari:
- soggetti che operano per conto del Titolare in qualità di responsabile del trattamento, ai sensi dell’art. 28 del GDPR;
- fornitori di servizi di installazione, assistenza e manutenzione di impianti e sistemi informatici e/o telematici;
- liberi professionisti, studi o società nell’ambito di rapporti di assistenza e consulenza;
- autorità competenti per adempimenti di obblighi di leggi e/o di disposizioni di organi pubblici, su richiesta.
I soggetti appartenenti alle categorie suddette svolgono la funzione di Responsabile del trattamento dei dati, oppure operano in totale autonomia come distinti Titolari del trattamento.
Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati
Il trattamento sarà svolto da soggetti autorizzati dal Titolare tramite strumenti informatici e manuali, con logiche strettamente correlate alle finalità indicate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati. Nel rispetto di quanto previsto dall’art. 5 comma 1 lett. e) del GDPR, i dati saranno conservati in una forma che consenta l’identificazione degli interessati secondo i seguenti criteri:
- per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati, qualora non diversamente previsto da obblighi normativi o contrattuali;
- per ottemperare a specifici obblighi normativi o contrattuali;
- qualora applicabile e legittimo, fino ad eventuale richiesta di cancellazione da parte dell’interessato.
Quali diritti hai sui tuoi dati
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto, laddove applicabile, di ottenere in qualunque momento la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettifica (artt. 15 e 16 del GDPR). Inoltre, gli interessati hanno il diritto di chiedere la cancellazione, la limitazione al trattamento, la revoca del consenso, la portabilità dei dati nonché di proporre reclamo all’autorità di controllo e di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento (art. 17 e ss. del GDPR).
Tali diritti sono esercitabili mediante comunicazione scritta da inviarsi all’indirizzo info@tiemmetisrl.it oppure a mezzo PEC all’indirizzo direzione@pec.tiemmetisrl.it. Il Titolare, anche tramite le strutture designate, provvederà a prendere in carico la Sua richiesta e a fornirLe, senza ingiustificato ritardo, le informazioni relative all’azione intrapresa riguardo alla Sua richiesta.
Dove i tuoi dati sono inviati
I Suoi dati personali non verranno diffusi in alcun modo. I Suoi dati personali potranno inoltre essere trasferiti, limitatamente alle finalità sopra riportate, in paesi membri dell’Unione Europea.