STORIA
I nostri piccoli passi verso il successo
1995

Nasce nel 1995 in via Salvo d’Acquisto a Pozzuolo Martesana, nell’hinterland milanese, la TI.EMME.TI Snc di Tenuta Lucia & C., piccola azienda artigiana a conduzione famigliare, specializzata nella finitura del monotubo.
1996

Nel Febbraio del 1996 inizia l’attività lavorativa. TI.EMME.TI opera principalmente come fornitore di Tessilgomma Srl, leader di mercato nella produzione di monotubi e tubi in EPDM e silicone per i ferri da stiro a caldaia, eseguendo lavorazioni per conto terzi di finitura e cablaggio sul prodotto. L’organico conta solo 4 persone, ma il numero è destinato a crescere.
2000

Negli anni a seguire l’attività si intensifica, fino a che nel 2000 si fa impellente la necessità di innovare. TI.EMME.TI si trasferisce nella vicina sede di via Puecher e fa realizzare su proprio progetto la prima macchina di finitura semi-automatica in grado di spezzonare, ed eseguire le operazioni iniziali di finitura sul monotubo. La lavorazione a mano è pronta a diventare un ricordo.
2002

Nel 2002 Tessilgomma Srl viene assorbita da un’azienda attiva sul mercato del silicone, di cui TI.EMME.TI diventa di conseguenza fornitore esclusivo. Cambiano i clienti, ma non lo spirito: ricerca continua della qualità e di soluzioni tecniche innovative.
2004

Nel 2004 TI.EMME.TI acquisisce personale e rileva tutti gli impianti per la produzione dei monotubi per ampliare la sua offerta ed espandere le sue attività commerciali. La famiglia TI.EMME.TI si allarga arrivando a contare 8 dipendenti e si iniziano a muovere i primi passi nella produzione del monotubo.
2005

Nel Febbraio 2005 Franco Tenuta lascia la sua precedente attività e rileva il 90% di TI.EMME.TI portando con sé il know-how acquisito in anni di esperienza nel settore. Grazie al suo estro nascono anche i primi brevetti TI.EMME.TI: guainette stampate in silicone e presa di connessione rapida elettrica/vapore. Contestualmente avviene il cambio
2006

Nel corso dell’anno 2006, grazie alla collaborazione con un’azienda della provincia di Bergamo a cui TI.EMME.TI affida parte della trecciatura dei monotubi, il fatturato cresce esponenzialmente. Vengono acquisiti come clienti i più importanti marchi internazionali del settore ed inizia a sorgere l’esigenza di ottenere una certificazione del Sistema di Gestione della Qualità.
2008

Dal 2008 TI.EMME.TI ha una nuova casa. Lo stabilimento di via Guido Rossa a Melzo (MI), dove l’azienda ha sede ancora oggi, rappresenta un ulteriore impulso al cambiamento: viene acquistato un nuovo impianto di estrusione del silicone e l’organico raggiunge quota 12 dipendenti. Nel settembre dello stesso anno la certificazione ISO 9001 diventa realtà: TI.EMME.TI è ora in grado di essere competitiva anche a livello internazionale.
2011

Per ottimizzare il consumo di energia e ridurre l’impatto ambientale, nel 2011 TI.EMME.TI si dota di una copertura a pannelli fotovoltaici per una potenza totale di 80 Kwh. La profonda conoscenza dei materiali e le tecniche di lavorazione più innovative sviluppate autonomamente al proprio interno, consentono a TI.EMME.TI di progettare, brevettare
2013

Dal portaocchiale agli occhiali il passo è breve. Nel 2013 TI.EMME.TI inizia la commercializzazione di una linea di occhiali da lettura, occhiali da sole e montature a marchio O-OK, partecipando a fiere ed esposizioni di settore.
2016
Nel 2016 l’azienda riceve l’apporto di giovani energie che aprono nuove prospettive: Andrea e Alessandro, figli di Franco Tenuta, entrano infatti a far parte di TI.EMME.TI in un’ottica di continuità aziendale per favorire lo sviluppo di nuove strategie su un mercato sempre più globalizzato.
2018

Nel Gennaio 2018 la TI.EMME.TI acquisisce il 100% della Michielin Srl fondando la NUOVA MICHIELIN SRL per ampliare la sua offerta e consolidare la sua posizione sul mercato.
2021

TI.EMME.TI acquisisce un nuovo stabilimento a Settala (MI) della superficie totale di 6000 mq, riunificando i precedenti siti di Melzo e Vimodrone, per continuare a crescere introducendo sempre nuove lavorazioni.